kamaleonte geocaching

Il geocaching è un gioco che da una decina di anni si è sviluppato a livello nazionale ed internazionale. Il kamaleonte vuole valorizzare questa attività creando una comunità di gioco con tutti i suoi associati, con l'obbiettivo di far condividere, esperienze personali, valori e attitudini, attraverso il gioco e il contatto con la natura, con il paesaggio urbano e con gli altri, offrendo dunque una divertente e originale opportunità di crescita e di incontro. BUONA RICERCA!

lunedì 5 novembre 2012

PASSO DOPO PASSO 1536


RICORDI DI VIAGGIO, SUDORE, SALITA, ALBA, DUBBI, SOSTEGNO, NOTE, SOFFISFAZIONE, GRUPPO, UNIONE


scarica la scheda qui - download here
Pubblicato da kamaleonte alle 10:05 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Commenti (Atom)

Archivio blog

  • ►  2013 (1)
    • ►  luglio (1)
  • ▼  2012 (16)
    • ▼  novembre (1)
      • PASSO DOPO PASSO 1536
    • ►  luglio (8)
    • ►  giugno (3)
    • ►  marzo (4)

Cos'è il geocaching?

La mia foto
kamaleonte
Il geocaching è una caccia al tesoro in cui i partecipanti, "geocacher", usano un GPS per nascondere o trovare dei contenitori chiamati "cache", al cui interno si trova sempre un "logbook" sul quale si lascia un segno del passaggio. Solitamente si trovano anche oggetti di differente valore “personale", lasciati per uno scambio di doni. Info su www.geocaching.it e su www.geocaching.com - Email gabrielecespa@kamaleonte.org
Visualizza il mio profilo completo
Tema Filigrana. Powered by Blogger.